Geopolitica: la chimera del Trans-Afghanistan project
Quando Michael Moore nel suo film del 2004 "Fahrenheit 9/11 " affermò  che la motivazione degli Stati Uniti per la guerra in Afghanistan non si trovava negli attacchi al World Trade Center e al Pentagono, ma nel desiderio di  costruire un gasdotto  che va dal Caspio, attraverso l'Afghanistan al Pakistan, forse non aveva tutti i torti.   Moore sottolineò che i dirigenti della società americana Unocal avevano incontrato una delegazione di leader talebani nel 1997 per discutere della pipeline, prima che un contratto nelle perforazioni del Caspio fu assegnato a  Dick Cheney-led Halliburton .   A seguito di una verifica dei fatti vien fuori che Unocal si ritirò dal progetto dopo gli attacchi di Al Qaeda nelle ambasciate del Kenya e della Tanzania del 1998, e senza dubbio con grande delusione di Moore, nessuna azienda americana è stata coinvolta in tutte le proposte della pipeline in Afghanistan nei dieci anni successivi all'11 settembre.   Tuttavia, come affermò Moore, l...