L'alba del nuovo impero - 2
Proprio al recente vertice Nato di Lisbona 2010, la Turchia ha imposto all'alleanza atlantica che nel documento finale non venisse nominato l'Iran tra le minacce contro le quali ci sarebbe stato il progetto di scudo antimissile europeo. Questo, poiche la Turchia si vede responsabile della stabilità regionale, e ha quindi bisogno d'intrattenere buone relazioni con tutti i paesi della regione (Iraq, Siria, Libano, Arabia Saudita ed Egitto), compreso l'Iran. Avendo intrapreso una politica estera di profondità strategica, la Turchia deve adattarsi a posizioni diverse in relazione ai Balcani, alla regione del Mar Nero, al Caucaso, ai paesi baltici e al Medio Oriente. Una tappa importante di questo approccio in politica estera è la creazione di nuove attività di cooperazione con le nazioni che affacciano sul Mar nero, come l'Ucraina, ad esempio. Per rendersi conto dell'importanza della Turchia nello scacchiere geo...