Cina: l'appetito viene mangiando!
La Cina sta cercando di cambiare di nuovo i suoi confini con la Russia. Con la fine della guerra fredda , il problema dei confini fra i due stati fu discusso con dei negoziati che solo nel 2004, furono approvati. In quel caso la Russia accettò di trasferire Yinlong Island e la metà delle Heixiazi Island in Cina, mettendo fine a una lunga disputa di confine. Entrambe le isole si trovano alla confluenza dei fium i Amur e Ussuri, e fino ad allora furono gestiti dalla Russia e reclamati dalla Cina. La decisione aveva lo scopo di favorire sentimenti di riconciliazione e di cooperazione tra i due paesi, ma ha anche provocato diversi gradi di dissenso su entrambi i lati. In Russia , furono soprattutto gli agricoltori cosacchi di Khabarovsk , ad essere scontenti, che perdettero i loro terreni coltivati nelle isole. Nel frattempo, anche alcuni cinesi hanno criticato il trattato per il riconoscimento ufficiale della legittimità del dominio russo sulla Outer Man...