Crisi alimentare: chi non ha paura d'incolpare la Banca Mondiale
Lavorando sia per la Banca Mondiale che per il World Trade Organization , Raj Patel, uno dei maggiori esperti sulla crisi alimentare globale ha capito che queste due grandi organizzazioni sono parte del problema e non la soluzione, perciò è diventato un attivista e ha partecipato a numerose proteste pubbliche in opposizione alle loro politiche. Patel crede che la scarsità di cibo e l'aumento del prezzo del cibo sono il risultato degli " alti prezzi del petrolio, la crescente domanda di carne nei paesi in via di sviluppo, gli sacrsi raccolti, la crescita demografica, la speculazione finanziaria e dei biocarburanti ". Non ha paura di dare la colpa dell'attuale crisi alimentare globale alla Banca Mondiale e al suo attuale capo, Robert Zoellick. " Abbiamo visto fluttuazioni di prezzo prima", dice Patel " Ma la ragione che stiamo vedendo la miseria come conseguenza di questo picco particolare ha a che fare con Zoellick ei suoi amici" . ...