Manipolazione genetica sulle zanzare in Malesia...
Un istituto gestito dal governo della Malesia ha annunciato di aver rilasciato 6.000 zanzare geneticamente modificate in una zona disabitata di foresta a dicembre per combattere la febbre dengue . L'esperimento , che ora è finito, consisteva nel controllo della popolazione di zanzare avendo alterato il maschio Aedes aegypti , compagno della zanzara femmina, che trasporta la malattia. I maschi sono stati progettati in modo tale che le femmine non possano avere figli o avere figli con vita più breve. E' il primo esperimento del genere in Asia . Già si erano avuti esperimenti su zanzare geneticamente modificate (non si sa bene come siano andati a finire) con lo stesso obiettivo nelle Isole Cayman lo scorso anno, in una remota zona boliviana nel 2008 e negli Stati Uniti nel 2006, su un comune parassita del cotone. I potenziali benefici di controllare la malattia attraverso gli insetti sono grandi. La malaria, per la quale non esiste un vaccino efficace, uccide alme...