Il fresco profumo di libertà emesso dai gelsomini s'irradia nell'Africa del nord
Il gelsomino è un arbusto rampicante con rami flessibili e sottili, ricadenti, che portano grandi foglie e fiori bianchi, gialli o rosati molto profumati. La pianta è considerata la "regina della notte" e non emana il suo profumo durante il giorno. Dalle colline che guardano il mare Mediterraneo disseminate di buganvillee, il profumo intenso e fresco del gelsomino aleggia nell'aria , rivitalizzando il popolo tunisino, sceso in piazza a manifestare lo scontento, sin giù al sud, dove comincia il deserto. Sebbene la violenza di questi ultimi tempi sia cominciata in Egitto con l'attentato autobomba di Alessandria sui cristiani copti, ad innescare la rivoluzione dei gelsomini è stata proprio la marcia di protesta contro il caro vita, la fame, la disperazione, la dittatura, la corruzione dei giovani tunisini. Il vento dei gelsomini è così forte che ha creato in breve tempo cinque, sei crisi simultanee sul Mediterraneo, raggiungen...