Clima: anche l'India si è impegnata
Anche l'India, dopo Stati Uniti e Cina, in vista del vertice delle Nazioni Unite a Parigi nel mese di dicembre, ha preso l'impegno di rallentare il tasso di crescita dei gas serra. Il subcontinente indiano, terzo emettitore mondiale, ha promesso di tagliare un terzo della velocità con cui emette gas a effetto serra nei prossimi 15 anni. Cio significa ridurre drasticamente il tasso di emissioni di anidride carbonica rispetto al prodotto interno lordo del 33-35 per cento entro il 2030 dai livelli del 2005. Tutti i paesi sono tenuti a presentare i loro impegni nazionali di riduzione delle emissioni di carbonio oltre il 2020, noto anche come Intended Nationally Determined Contributions (INDC) . Questo documento é parte dell'esercizio concordato con i membri della convenzione lo scorso anno per delineare pubblicamente le azioni per il clima post- 2020, che s'intende assumere. Questi impegni andranno a determinare in gran parte in che modo il mon...