Il cambiamento climatico può trasformare l'arido Sahel in Africa in una zona verdeggiante
  Il cambiamento climatico è davvero sorprendente e non è detto che sia  del tutto distruttivo e invivibile. Guarda l'Africa, ad esempio: il  cambiamento climatico potrebbe trasformare  il Sahel,  una delle regioni più aspre  del continente nero che si estende dalla costa della Mauritania e Mali a  ovest fino al Sudan e all'Eritrea a est, estendendosi sul bordo  meridionale del deserto del  Sahara,  in un paradiso verde,  qualora il pianeta si riscaldasse più di 2 gradi Celsius, provocando frequenti piogge, accendendo così una circolazione di monsoni.   Il Sahel ha visto peggiorare i maltempi estremi con siccità più frequenti, negli ultimi anni. Più di 100 milioni di persone sono potenzialmente colpite e si trovano già ad affrontare una (moltitudine) di instabilità, tra cui la guerra.   Ma se le emissioni di gas a effetto serra non vanno a diminuire, dichiarano i ricercatori dell'  Institute for Climate Impact Research  (PIK), il conseguente global warming - di oltre 2 grad...