Guerra alle zanzare: uno studio ne indica la via
  Tra tutti gli animali e insetti, le zanzare uccidono il maggior numero di persone con quasi un milione di morti ogni anno.   Un nuovo studio sul comportamento di questi fastidiosi insetti messo a punto da un team della  University of Washington e il California Institute of  Technology,  rivela che le zanzare hanno sviluppato una tripla minaccia  mettendo in campo segnali visivi, olfattivi e termici per individuare  gli esseri umani e poi morderli. Con l'aiuto della loro eccezionale  capacità di fiuto, le zanzare individuano i corpi a sangue caldo e poi  usano gli altri sensi, tra cui la visione di succhiare il sangue del  bersaglio.   Le zanzare possono sentire l'odore di anidride carbonica  (CO2), un gas  che gli esseri umani e gli altri animali espirano naturalmente, dai 10  ai 50 metri di distanza. Poi la zanzara si avvicina verso la preda e ad  una distanza di 5 a 15 metri inizia a studiare la propria strategia.   Poi, guidata da segnali visivi si muove pi...