Caffè, resterà forse un bel ricordo ?
L'unica droga legalizzata, a livello mondiale, che ci da la carica appena svegli e ci ringalluzza altre volte durante il giorno e precede quasi sempre l'immancabile sigaretta... potrebbe rimanere soltanto un bel ricordo. Il caffè , la seconda merce più scambiata dopo il petrolio, ha visto crescere circa 25 milioni di agricoltori in più di 60 paesi tropicali, il che lo rende una fonte di reddito non trascurabile per molte nazioni in via di sviluppo. Le aree di coltivazione nel mondo sono quattro: il Sud America (Brasile, Colombia e Perù); America Centrale e Caraibica (dal Messico fino a Panama ), Africa e l'Asia (Vietnam, India e Indonesia). Il caffè di qualità arabica rappresenta il 70 per cento della quota di mercato globale del caffè. Ma è particolarmente sensibile agli aumenti di temperatura, che riducono la crescita, fioritura e fruttificazione e lo rendono più suscettibile ai parassiti di caffè. Con le temperature globali previste in aumento di 2-2,5 gradi Celsius...