Il riscaldamento globale ha arricchito le nazioni già benestanti
Una nuova ricerca ha scoperto che il riscaldamento globale ha esacerbato le disuguaglianze economiche globali, rendendo le nazioni già benestanti ancora più ricche, mentre rallenta la crescita economica nei paesi più poveri. Secondo lo studio, pubblicato su PNAS alla fine del mese scorso, tra il 1961 e il 2010 l'aumento delle temperature ha portato ad una diminuzione del 17-30% della ricchezza pro-capite nei paesi più poveri del mondo. Nel frattempo, i paesi ricchi che sono i più grandi emettitori di gas serra del mondo hanno visto il loro PIL pro-capite crescere di circa il 10 per cento in più oggi rispetto a quello che avrebbero in un mondo senza riscaldamento. I paesi poveri che, nel complesso, non hanno beneficiato dei benefici dell'energia proveniente dai combustibili fossili, sono stati resi relativamente più poveri dal consumo energetico dei paesi ricchi, ma le fonti di energia rinnovabile potrebbero offrire una soluzione parziale sia alla crisi climatica c...