Clima: la casa brucia, facciamo il possibile
"Se i due giocatori più importanti sul clima sono in grado di accordarsi da due prospettive molto diverse, il resto del mondo può vedere che è possibile fare progressi reali ". lo ha detto in un comunicato Timothy Wirth , un ex funzionario dell'amministrazione Clinton e attuale vice presidente della Fondazione delle Nazioni Unite. Negli ultimi 20 anni si sono registrati concreti passi avanti nel contenimento dei gas serra. Per gli esperti, mentre il riscaldamento globale raggiunge livelli non toccati da stratosferici secoli, con conseguente scioglimento dei ghiacci, innalzamento delle acque oceaniche, desertificazione e deforestazione, le grandi potenze industriali si contrastano in ogni modo sui tagli che spetterebbero a ciascuno sulle proprie emissioni. Il sistema, così concepito, ha troppe falle per avere un proseguio. Gli Stati Uniti se la prendono principalmente con l'onnivoro colosso cinese sempre più assetato di energia, esentato sin qui dai limiti po...