Paraguay: bisogna arrivare a crocifiggersi per far valere i propri diritti?
  Nel piccolo Paraguay, una nazione, assieme alla Bolivia, senza sbocchi sul mare  (i soli nell'America latina) , la maggioranza della popolazione (circa 7 milioni di abitanti)  è di fede cattolica, e la croce, quella su cui è spirato Gesù, ha un forte valore simbolico.   Per questo è stata presa come simbolo della protesta da parte di alcuni ex lavoratori che si sono letteralmente inchiodati a grandi croci di legno. I lavoratori sostengono che gli sono dovuti diverse migliaia di dollari per  il lavoro svolto molti anni fa nella costruzione della diga di Itaipù.   In Paraguay non è la prima volta che, per una disputa salariale si manifesta inchiodandosi alla croce. Tutto è iniziato nel 2004, quando un operaio scontento si è fatto inchiodare ad una croce. Da allora, la tattica è sempre stata utilizzata  come forma di protesa da persone provenienti da vari settori. Questa forma sempre più comune di protesta è stata condannato  dalla Chiesa cattolica romana.   L'ultima protesta è ...