Guardiamo l'Africa... e buone feste a tutti
        Stiamo vivendo un'epoca difficile, dove il crescente divario tra ricchi e poveri nel mondo fa una grande differenza.   In un discorso a Liverpool  la scorsa settimana,  Mr Carney, il governatore della  Banca d'Inghilterra ha , ha affermato: "La globalizzazione è associata a bassi salari, lavoro precario, società senza stato e disuguaglianze sorprendenti." Ci sono " disuguaglianze di ricchezza impressionanti " in molte economie avanzate, ha aggiunto. La globalizzazione è il processo attraverso il quale tutte le parti del mondo stanno diventando sempre più economicamente e culturalmente interconnessi.   Ma in questo fantasmagorico scenario mondiale, dove  denaro e potere  stanno prevalendo, bisognerebbe occhieggiare altrove, dove la povertà va di pari passo alla vergogna di un mondo che non ha più occhi per guardare.    Guardiamo l'Africa , il grande continente di domani.  Negli ultimi due anni, il fallimento del raccolto in Africa ha portato a car...