Nigeria: un altro grave caso di contaminazione.
Dopo il fango rosso tossico in Ungheria, un altro grave caso di contaminazione in Nigeria. Nello Stato di Zamfara , nel nord del Paese, più di 400 bambini sotto i cinque anni sono stati avvelenati dalla contaminazione da piombo, scaturito dall'estrazione illegale dell'oro. I livelli di contaminazione sono risultati superiori fino a 10 volte gli standard massimi in diversi pozzi dei villaggi. Il procedimento di lavorazione , che prevede la frantumazione e l’asciugatura, molto spesso avviene all’interno delle abitazioni dei villaggi, dove donne e bambini partecipano alla lavorazione. Il residuo di questa lavorazione viene poi scartato a casaccio a cielo aperto, esponendo, in tal modo, i bambini a inalazioni o ingestioni di sostanze contaminanti. Secondo Medici Senza Frontiere (MSF ) i 400 morti sono solo una sottostima perché molti decessi correlati al piombo non vengono mai riportati, e in molti casi, queste comunità li attribuiscono ad altri fattori o negano del ...