Radioattività: la nube misteriosa dell'est
 Per un paio di settimana una nube radioattiva  ha colpito l'Europa. La sua origine è ancora sconosciuta, anche se tutto indica che è stata generata in una regione tra la Russia e il Kazakistan. A rilevare per primi  l'isotopo radioattivo  rutenio-106 sono stati i monitor in Italia  il 3 ottobre, secondo una relazione del France's Radioprotection and Nuclear Safety  Institute , noto come  IRSN . In totale, 28 paesi europei hanno visto la nube radioattiva, dice il rapporto.  Secondo  Jean-Christophe Gariel, direttore della salute presso l' IRSN , la misteriosa nuvola  - che ormai si è dissipata - proviene da qualche parte nella Russia del Sud,  probabilmente tra il fiume Volga e gli Urali . Le autorità dicono che la quantità di materiale visto in Europa é stato di piccole dimensioni, con un livello molto basso di radioattività e non pone problemi per la salute e l'ambiente in Europa , dice Gariel.  Il Ruthenium-106  è un isotopo radioattivo che non si trova in natura...