Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta piramidi

Gli Indiana Jones del futuro sono i satelliti a raggi infrarossi

Immagine
Con l'aiuto degli infrarossi, già utilizzati in altre ricerche, sono state scoperte nell'area egiziana di Saqquara, gia famosa per una vasta necropoli, 17 nuove piramidi insieme a migliaia di antiche tombe e di altre strutture edilizie. Questa fantastica impresa, che vede nei satelliti a raggi infrarossi gli Indiana Jones del futuro, è stata possibile grazie ad uno studio presieduto dall'egittologa Sarah Parcak (nella foto) e dai suoi colleghi dell'Università di Alabama, a Birmingham. L'indagine completa è stata condotta utilizzando un satellite commerciale della BBC e un altro della NASA , entrambi in orbita a 430 miglia sopra la Terra, che hanno rivelato strade e case dell'antica città di Tanis . Oltre alle 17 piramidi sono state scoperte più di 1.000 tombe, e oltre 3.100 insediamenti abitativi seppelliti sotto la sabbia ma visibili agli infrarossi. D'ora in poi gli archeologi, sempre con l'aiuto delle nuove tecnologie, potranno impegnarsi i...

Una torre alta 300 metri in Amazzonia per controllare l'inquinamento

Immagine
Giovedì scorso a San Paolo del Brasile il governo brasiliano e quello tedesco hanno stipulato un accordo per la costruzione di una torre alta 300 metri, che contribuirà a controllare i cambiamenti climatici nella regione della foresta pluviale dell'Amazzonia. La torre sarà alta quasi quanto la Torre Eiffel (324 metri). L'accordo, firmato dai ministro brasiliano per la Scienza e la Tecnologia Sergio Rezende e dal ministro tedesco per l'Education e la Ricerca Anette Schavan, prevede inoltre la costruzione di altre quattro piccole torri di 60 metri ciascuna. Secondo la parte tedesca, la costruzione delle torri e la loro manutenzione per i primi cinque anni costerà 8,4 milioni di euro (10,8 milioni di dollari), che saranno forniti da entrambi i paesi. Il progetto serve a coordinare gli sforzi da parte del National Institute of Amazon Research del Brasile, e il Max Planck Institute tedesco nella ricerca ambientale della regione. I ministri hanno inoltre firmato un accordo di c...