L'amara verità di un mondo che ha imboccato la via sbagliata
Dopo la recente crisi dei combustibili fossili accoppiata con l'instabilità politica nei paesi produttori di petrolio e di altre parti del mondo, il mondo sviluppato, in particolare l'Europa occidentale e gli Stati Uniti hanno tracciato una road map per trovare fonti alternative di energia da fonti rinnovabili. Per cui, ha preso avvio il cosidetto land grabbing , cioè il processo attraverso il quale vengono espropriati piccoli proprietari terrieri attraverso interventi da parte di attori esterni. Negli ultimi anni il mondo è stato testimone di un massiccio sfruttamento di enormi pezzi di terra nei paesi poveri. A causa dell 'instabilità politica e dell'aumento drastico dei prezzi dei combustibili fossili, in particolare diesel, cherosene e petrolio, i paesi europei, che hanno per lo più bisogno di questi combustibili, hanno deciso di trovare le alternative per risolvere il problema. Essi stanno acquistando enormi pezzi di terra attraverso contratti controversi che...