Post

L'acqua è un bene pubblico che però...

Immagine
In base al meccanismo messo in campo nel referendum che si terrà domenica e lunedì, nessuno vieta ad una società interamente pubblica, a condizioni concorrenziali, di poter partecipare ad una gara e vincere la gestione della rete idrica di un qualsiasi territorio in autonomia e in concorrenza con un privato.  Chi vota No al referendum sull'acqua da un colpo mortale alla logica della municipalizzata in cui alligna la casta politica, facendo si che a tutti coloro che non trovano spazio nelle fila dei partiti, vengano poi affidati vari servizi pubblici, tra i quali la gestione pubblica dei servizi idrici, che verranno poi gestiti malamente. E di questi disservizi, è inutile negarlo, noi in Italia, ne siamo perfettamente a conoscenza. L'Europa chiede la copertura di tutti i costi, cioè del costo del capitale, del costo di gestione, del costo degli investimenti, anche in tariffa. Questo perchè chi paga l'acqua, cioè chi la consuma, deve contribuire ad una gestione che attr

Il vento dei gelsomini ha raggiunto la Mongolia e la Cina

Immagine
Se la rivolta nel mondo arabo è partita dalla morte di un fornaio in Tunisia, nella Mongolia interna la morte di un pastore potrebbe scatenare una rivolta senza precedenti. La Mongolia Interna cinese, dove i mongoli rappresentano solo il 20 per cento della totalità della popolazione che ammonta a 23 milioni d'individui, è attraversata sin dallo scorso 10 maggio da una rivoluzione tipo quella dei gelsomini che sta cambiando il volto dell'Africa del Nord e del mondo arabo. Ci sono state proteste in diverse città in seguito alla morte di un pastore di nome Mergen che sarebbe stato ucciso da un camionista cinese di etnia Han durante una protesta contro le attività minerarie nella loro zona. Mergen era in un gruppo di mongoli che hanno tentato di bloccare una carovana di camion che trasportava il carbone a  Xilingol. La protesta, che è iniziata spontaneamente in un impeto di rabbia per la morte Mergen, non ha finora visto esaudite le richieste di riforme politiche o l'indi

Amazzonia: si costruirà la terza diga più grande del mondo

Immagine
Paese che vai, problema energetico che trovi. Da noi c'è un dibattito in corso sull'energia nucleare, in cui una buona parte della popolazione, in vista del referendum dove è invitata a partecipare, sembrerebbe orientata a sospendere per sempre l'energia atomica. In Brasile, invece, il nuovo presidente Dilma Rousseff Vana , ha autorizzato la costruzione di una diga idroelettrica lungo il fiume Xingu, nello stato di Rondonia nella giungla amazzonica, nonostante la forte opposizione dei popoli indigeni al progetto. La nuova diga sarà la terza più grande del mondo, dopo la diga cinese delle Tre Gole, a sua volta con numerosi problemi, e la diga di Itaipu Brasile-Paraguay. La diga inonderà la patria degli indios Kayapó, costretti ad abbandonare le loro terre. Saranno alluvionati oltre 400.000 ettari della foresta pluviale più grande del mondo, soppiantando dalle 20.000 alle 40.000 persone - compresi, appunto, i Kayapó.  Le ricche risorse delle loro terre (minerali, l

Everest: una campagna per ripulirlo dai rifiuti

Immagine
Anche l'Everest, la montagna più alta del pianeta, non sfugge al peggio della civilizzazione.   Accogliendo per decenni migliaia di turisti ed escursionisti in cerca di avventure, la grande cima e la Valle del Khumbu, hanno pagato il loro pedaggio.  Lavorando per un mese, 29 alpinisti hanno portato 8,1 tonnellate di rifiuti scaricati nella regione dell'Everest sin dal 1953 a Namche, a 3.440 metri, dove 3,2 tonnellate di rifiuti, soprattutto plastica e carta, saranno smaltiti entro un mese. Il resto dei rifiuti, tra cui bombole di ossigeno, detriti di elicottero, metalli, lattine e bottiglie, saranno inviati nella capitale nepalese Kathmandu, dove,  alcuni dei materiali, saranno molto probabilmente esposti nei musei. L' Everest ha sempre avuto un certo fascino per gli alpinisti e il grande pubblico, e nel corso degli ultimi decenni, molti viaggiatori hanno fatto più viaggi nella regione lasciando sulle sue cime e nelle sue splendide vallate una montagna di rif

Il grano è vita

Immagine
Cambiamenti climatici, siccità, aumento della popolazione, prezzi dell'energia più elevati, eccessivo utilizzo di colture alimentari per produrre biocarburanti, e quindi dabbenaggine umana, avidità di molti proprietari terrieri, prezzi alimentari in subbuglio, mancanza di lavoro stanno conducendo circa un miliardo di persone a patire la fame, mentre gran parte della popolazione del mondo occidentale è sempre più obesa. Lo dice una nuova ricerca pubblicata oggi nel rapporto di Oxfam , una confederazione internazionale di 14 organizzazioni che lavorano in 98 paesi in tutto il mondo, il cui scopo è quello di trovare soluzioni durature alla povertà e all'ingiustizia Il rapporto Oxfam, chiamato " Growing a Better Future " ( Crescere un futuro migliore ) prevede che la media dei prezzi internazionali dei prodotti base, come il mais, aumenterà tra il 120 e il 180 per cento entro il 2030, e a pagarne le conseguenze saranno sopratutto le persone più povere che spendono fin

Là dove l'acqua scarseggia

Immagine
La maggior parte delle nazioni con penuria d'acqua sulla Terra si trovano in Medio Oriente e in Nord Africa, proprio in quei luoghi attualmente al centro di una storica ondata di agitazioni. Se si aggiunge poi l'aumento della popolazione e dei costi alimentari ed energetici, i guai sembrano inevitabili. Ma cosa accadrà nel mondo arabo quando l'acqua a disposizione sarà sempre meno? L'acqua è la sostanza stessa della vita, e una analisi ad alta risoluzione della maggior parte dei problemi idrici luoghi sulla Terra rivela una nuova e cruda realtà. Delle 16 nazioni che soffrono di estremo stress idrico , secondo gli analisti di Maplecroft , ogni singolo è nella regione del Mena ( Medio Oriente e Nord Africa). Il Bahrain è in cima alla lista di coloro che utilizzano l'acqua molto più di quanta ne ricevono. Altri paesi in crisi, compresa la Libia, Yemen, Egitto e Tunisia, non sono molto indietro. La Siria segue un po' più indietro, con un rischio alto ma non es

Italia: uno spreco alimentare esagerato

Immagine
Il libro nero dello spreco di prodotti alimentari nel nostro paese, frutto di una ricerca di Andrea Segrè e Luca Falasconi, entrambi docenti dell'Università di Bologna, presenta dati piuttosto sconcertanti. Difatti, secondo lo studio, si gettano via 20 milioni di tonnellate di cibo ancora consumabile che potrebbero dare da mangiare ad una popolazione di 44 milioni di persone. Lo spreco alimentare costa 12 miliardi di euro. Tutti sprecano: le industrie alimentari, i punti vendita, le famiglie. Ogni famiglia italiana getta via cibo per 454 l'anno. Sono i prodotti freschi che si sprecano in abbondanza, circa il 35% dei prodotti  acquistati: latte, uova, carne, formaggi. Mentre di pane se ne butta via il 18%, di frutta e verdura il 16% e il 10% degli affettati e dei prodotti in busta, come l'insalata. Anche le mense scolastiche sprecano: dal 13 al 16% dei prodotti alimentari. Anche i prodotti agricoli che restano nei campi sono uno spreco da non sottovalutare. Se sull