Stati Uniti: la prima legge sul clima
L’America di Barak Obama svolta pagina e dà il via a una rivoluzione, che affronta il problema del global warming , cambiando il modo in cui la prima economia del mondo produce e usa energia. "Un passo coraggioso e necessario, che contiene la promessa di creare una nuova industria e milioni di posti di lavoro", ha detto il presidente Obama, ricordando che la legge, se approvata dalla Camera Alta, "renderà finalmente l’energia pulita la forma più conveniente di energia". L’ American Clean Energy and Security Act pone l’obiettivo di ridurre del 17% entro il 2020 (usando come base i valori del 2005 ) le emissioni di Co2 nell’atmosfera. Al suo centro è un meccanismo di « cap and trade », che fissa il tetto globale dei gas serra consentiti, ma consente a industrie, centrali e altri operatori di comprare e vendere i cosiddetti « permessi d’inquinamento ». Un numero limitato di questi ultimi verrà istituito dal governo e in parte distribuito gratuitamente in b...