Le avventure del professor Echos

Ai tempi attuali, l'antico maniero, luogo di trame oscure e delitti eccellenti nel periodo rinascimentale, grazie alle volontà testamentarie di Luc Brady, magnate americano e proprietario del castello vissuto sino al 1999, è divenuto sede dell'EchoSistemInstitute (ESI), un istituzione privata che si occupa di tematiche socio-economico-ambientali, le cui finalità, disposte dallo stesso Brady, restano scolpite in maniera indelebile sulla pietra scura del portale d'ingresso: "formare le nuove generazioni, dare loro una coscienza ecologica, affinchè siano in grado, in un futuro imminente, di affrontare le inevitabili calamità che l'uomo, in primus, ha generato". "Firmato Luc Brady, controfirmato Donald Echoswood", amico fraterno del benefattore.
Il racconto prosegue su Il professorechos.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.