Global warming: le piante che fioriscono velocemente...



Una ricerca condotta negli Stati Uniti e pubblicata sul sito web di Nature, evidenzia come il riscaldamento globale stia avendo un impatto significativo su centinaia di specie animali e vegetali in tutto il mondo, cambiando alcuni modelli di allevamento, di migrazione e di alimentazione.

Lo studio si basa su dati provenienti da studi del ciclo di vita delle piante e di esperimenti effettuati in quattro continenti e 1.634 specie. Si è riscontrato che alcuni esperimenti avevano sottovalutato la velocità della fioritura da 8,5 volte e le foglie che crescono di 4 volte.

Come risposta ai cambiamenti climatici le piante sono fiorite più velocemente di quanto gli scienziati avevano previsto, fenomeno che potrebbe avere effetti devastanti a catena sulla catena alimentare e sull'ecosistema.

L'aumento della concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera dalla combustione di combustibili fossili può influenzare il modo in cui le piante producono ossigeno, mentre temperature più elevate e precipitazioni variabili possono cambiarne il comportamento.

"Predire la risposta delle specie al cambiamento climatico è una sfida importante in ecologia", han detto i ricercatori della University of California di San Diego e numerose altre istituzioni statunitensi.

Hanno detto che le piante erano state oggetto di studio perché la loro risposta al cambiamento climatico potrebbe influenzare le catene alimentari così come i servizi ecosistemici, quali l' impollinazione, i cicli dei nutrienti e la fornitura dell'acqua.


Le piante sono essenziali per la vita sulla Terra. Espellendo ossigeno che è necessario per quasi ogni organismo che abita il pianeta e utilizzando la fotosintesi per produrre zucchero dall'anidride carbonica e acqua, esse sono la base della catena alimentare.

Gli scienziati stimano che la temperatura media mondiale è aumentata di circa 0,8 gradi Celsius dal 1900, e circa 0,2 gradi per decennio dal 1979. Finora, gli sforzi per ridurre le emissioni gas a effetto serra sul pianeta, non sono considerate sufficienti a prevenire il riscaldamento terrestre oltre i 2 gradi centigradi in questo secolo - una soglia, dicono gli scienziati, con rischi di clima instabile, in cui sono comuni fenomeni meteorologici estremi, conducenti a siccità, inondazioni, cattivi raccolti e aumento del livello dei mari.



Commenti

Post popolari in questo blog

Gli Awa, la tribù indigena dell'Amazzonia che vuole resistere

La bellezza della Sfinge Colibrì

Il mistero delle antiche carte nautiche