Il grande caldo che verrà (questo è solo l'inizio) ...


Il post che segue va preso per il verso giusto e non solo dal più facile punto di vista apocalittico, come può far pensare parte del testo. Ovviamente, per il futuro climatico del pianeta, c'è poco da stare allegri, ma io non dispero e continuo a pensare, chissà... forse l'imprevedibilità e gli spunti di saggezza del genere umano, oltre all'apporto importantissimo della scienza, riusciranno a inventarsi qualcosa che possa, se non risolvere del tutto la situazione climatica, almeno a poterla gestire in maniera meno convulsa.

 Nel 2009, i leader mondiali concordarono nel cercare di non lasciare che il mondo si riscaldasse più di 2 gradi Celsius, rispetto all' epoca pre-industriale. Ebbene, questo è talvolta considerata una regola generale per mantenere all'interno di un tracciato di sicurezza il cambiamento climatico.  Ma non tutti gli scienziati la pensano così.

Il Professor Camille Parmesan, ad esempio, esperta di biodiversità dell'Università di Plymouth nel Regno Unito, pensa che i rischi climatici non iniziano a 2C. Il pianeta è già riscaldato di circa 0,8 C (1,7 gradi Fahrenheit) a partire dalla fine 19° secolo. Alcuni dei più celebri luoghi sono anche i più vulnerabili, e stanno già avvertendo gli effetti.

"Stiamo già vedendo la contrazione delle specie negli ecosistemi più sensibili, come quelli dipendenti dal ghiaccio del mare o di coloro che vivono sulle cime delle montagne."

"Stiamo anche vedendo il decadimento in alcuni sistemi tropicali, come le barriere coralline e i preziosi servizi che forniscono per i vivai di pesci, il turismo e la protezione dalle inondazioni costiere."

"E questo è solo l'inizio. ", si legge su blogs.reuters.com . "A più di 2C, ci sarebbe d'affrontare non solo la perdita delle specie più sensibili, ma anche di quelle più comuni".

"Quindi non sarebbe solo l'orso polare o il pika di montagna ma altre specie che vivono in pianura e in habitat più temperati che non sono necessariamente a rischio in questo momento. Ma in questo periodo di tempo, le emissioni di carbonio del pianeta sono continuate a salire e l'impegno di rimanere sotto il 2 gradi si va facendo sempre più arduo. Nel mese di dicembre i leader del mondo si incontreranno nuovamente, stavolta a Parigi, per concordare un piano sul come muoversi per raggiungere 2C a lungo termine".

E se non si verificasse (nessun accordo), si domanda la professoressa Camille Parmesan


 
Cosa potrebbe significare  rassegnarci a un mondo post-2C?

La scienza ci aiuta a rispondere a queste domande importanti. I modelli climatici ci dicono che se le emissioni di carbonio restano elevate, le temperature globali potrebbero arrivare fino a 4C al di sopra dell'era preindustriale alla fine del secolo, forse anche a 5C.

E, a meno che le emissioni cessino del tutto, le temperature continueranno a salire a lungo dopo la fine del secolo. E questo significherebbe un mondo diverso da qualsiasi cosa noi, come esseri umani, abbiamo mai conosciuto. Sul percorso dei 4 gradi Celsius sul cambiamento climatico non tutti i Paesi sono trattati allo stesso modo. Molto spesso i più gravi e dannosi effetti si avranno nei paesi che sono meno in grado di affrontare la situazione.

Un aumento della temperatura globale sui 4C entro la fine del secolo vedrebbe parti dell'Africa riscaldarsi fino a 6C, rendendo la vita quasi impossibile per le popolazioni più vulnerabili che vivono in aree urbane e per le persone che lavorano all'aperto.

L'essiccazione dei bacini fluviali e il calo dei rendimenti delle colture potrebbe aumentare il rischio di cibo e la scarsità d'acqua in molte parti del mondo, in particolare tra le popolazioni rurali più povere.

L'organismo delle Nazioni Unite il cui compito è quello di valutare la scienza sul cambiamento climatico, dice che il North Atlantic e il Western North Pacific vedranno tempeste più forti, come il tifone haiyan che ha infierito senza pietà nelle Filippine nel 2013. In Europa, le ondate di calore come quella del 2003, che uccise oltre 70.000 persone, hanno già 10 volte più probabilità di verificarsi di un decennio fa, e questo modello è destinato a continuare.

Gli scienziati sanno anche che l'aria più calda significherà piogge a raffica più pesanti, mentre l'innalzamento del livello dei mari creeranno tempeste più propense a violare le difese contro le inondazioni costiere.

Come esseri umani, tendiamo a concentrarci su ciò che sperimentiamo qui sulla superficie terrestre. Così, spesso si trascura il fatto che più del 90% del calore intrappolato dai gas a effetto serra passa per gli oceani, centinaia di metri più in basso dal riscaldamento di superficie. Circa un quarto della CO2 presente nell'atmosfera va a finire negli oceani dove si trasforma in acido carbonico, che inacidisce l'acque.
Il riscaldamento e l'acidificazione degli oceani sono cattive notizie per gli ecosistemi marini, tra cui le preziose zone di pesca da cui dipendono persone di tutto il mondo per il loro cibo e mezzi di sussistenza.
Il mare si riscalda, si espande. Questo è il motivo per cui, nell'intera storia della Terra, la variazione delle temperature e dei livelli del mare sono sempre stati strettamente legati. Poiché all'inizio del 20° secolo, il livello del mare è cresciuto di quasi 20 centimetri, che è già sufficiente a minacciare le nazioni nelle isole basse come Kiribati, Tuvalu o le Maldive.
Anche se gli oceani hanno continuato questa costante marcia, gli scienziati si aspettano che i livelli del mare crescano di almeno un altro mezzo metro entro la fine del secolo. Ma se le temperature più elevate aumentano, maggiore è la possibilità di spostare l'equilibrio in uno stato totalmente alterato, che porterebbe a ben più gravi conseguenze.
Ad un certo punto, la grande calotta glaciale della Groenlandia crollerà.  Gli scienziati non sanno esattamente quando ciò avverrà, ma credono che è probabile che sia con meno di 4C del riscaldamento globale. Il crollo non accadrà velocemente (magari fra secoli, millenni). Ma una volta avviato, ci troverremo ad affrontare un innalzamento del livello del mare di diversi metri. Questo potrebbe inondare alcune delle città più grandi del mondo, incluse New York e Shanghai.
All'altra estremità del globo, gli scienziati stanno già vedendo i primi segni di crollo in alcune parti della calotta polare antartica. E una volta che inizierà, probabilmente sarà inarrestabile.

Spunto del post preso da una storia di Roz Pidcock tratta da  blogs.reuters.com

Immagini: animalblawg.wordpress.com - www.livingwithlymedisease.org
- news.discovery.com

Commenti

Post popolari in questo blog

La bellezza della Sfinge Colibrì

Centinaia di balene arenate in Tasmania

Quanto dureranno ancora le risorse del pianeta ?