Syngas, la futura produzione di energia pulita
Per scoprire come rendere il processo più efficiente, i ricercatori guidati da Marco Castaldi, dell'Earth and Environmental Engineering della Columbia University , (si è cimentato in questo studio anche Lanny Schmidt, della University of Minnesota), hanno provato a variare l'atmosfera nel gassificatore. Hanno trovato che, aggiungendo CO2 nell'atmosfera del vapore di un gassificatore, è stato trasformato in syngas, meglio di quanto si riesca a fare con biomasse o carbone.
La tecnica ha un doppio vantaggio per l'ambiente: si prevede un utilizzo di CO2 che altrimenti si disperderebbe nell'atmosfera, and, dopo che l'idrogeno is siphoned off from the syngas, il restante monossido di carbonio può essere messo in sicurezza seppellendolo sottoterra.
Forse questa è la strada giusta, anche se potrebbe richiedere ancora del tempo prima che questo tipo di processo venga utilizzato, normalmente.
Articolo completo su www.guardian.co.uk
Immagine: www.treehugger.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.