Quello che c'è da sapere sul Platino
Il problema dell'approvvigionamento della maggior parte delle risorse mondiali di platino sono fortemente concentrati in regioni geopoliticamente instabili. Circa l'80% di tutta la produzione di platino si basa in soli due paesi: Sud Africa e Russia.

Il prezzo del platino ha raggiunto un record storico nel marzo del 2008 a $2.301,50 all'oncia (1 oncia = gr 28,3495).
I futures sul platino sono quotati al NYMEX (New York Mercantile Exchange) e al TOCOM (Tokyo Commodity Exchange).
Il più grande uso singolo di platino ogni anno si fa nei convertitori catalitici per autoveicoli per ridurre le emissioni tossiche dai motori a combustione. Oltre il 41% di tutto il platino usato nel 2016 è andato a ridurre le emissioni nei autocarri diesel. La spinta globale nella riduzione delle emissioni diesel porterà, probabilmente, ad una crescita del prezioso metallo.
Oltreciò, il platino è di vitale importanza per la fornitura mondiale di petrolio. Senza di esso, le raffinerie non potrebbero produrre abbastanza combustibile per soddisfare la domanda. Molto utile anche negli impianti medici. Tra i metalli è il meno reattivo: platino e oro non causano irritazioni alla pelle umana. Ma il platino è più duro e resistente, e rende al meglio i collegamenti e fili in impianti come pacemaker, la protezione contro la corrosione da acidi all'interno del corpo.
In questi giorni, presso il London Platinum Week la Royal Mint, del casato dei Windsor che produce monete di metallo prezioso sin dal IX secolo ha lanciato i suoi primi prodotti in platino. Fino ad oggi i suoi prodotti in argento erano esclusivamente di oro e argento.
By ilprofessorechos.com
Immagine: www.technology.matthey.com - insights.abnamro.
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.