L' altra faccia" della siccità della foresta amazzonica
Nuove scoperte pubblicate dai ricercatori della MSU esaminano come il cambiamento climatico modella il futuro della più grande foresta pluviale del mondo e gli impatti che la siccità ha sulla foresta che cresce su varie condizioni dell'acqua del suolo e della falda freatica. Questi risultati sono stati pubblicati dai ricercatori della MSU Scott Stark, assistente professore di silvicoltura, Marielle Smith, ricercatrice post-dottorato di silvicoltura, e dai colleghi Flávia Costa, professoressa, Istituto nazionale per la ricerca amazzonica, Brasile, e Juliana Schietti, assistente professore, Università federale di Amazonas, esaminare come il cambiamento climatico modella il futuro della più grande foresta pluviale del mondo e gli impatti che la siccità ha sulla foresta che cresce su varie condizioni dell'acqua del suolo e della falda freatica, un argomento particolarmente attuale alla luce della recente conferenza sul clima delle Nazioni Unite COP26. Questa ricerca è la prima ad e...