DD45, l'asteroide che sembrava più piccolino...
Eppure, dalle fotografie realizzate lo scorso 27 febbraio, DD45 era poco più di una stellina visibile ai telescopi.
Al momento, noi terrestri non siamo in grado di modificare l'orbita di questi asteroidi killer, poichè il tempo che intercorre tra la loro rivelazione e la possibilità di raggiungerlo con un mezzo spaziale è troppo breve. Ci vorrebbero perlomeno una decina di anni di preavviso per poter essere in grado, appunto, di deviarne la traiettoria.
L'asteroide 2009 DD45 si muove attorno al sole ogni 18 mesi, ma il suo percorso non minaccerà il nostro pianeta almeno per questo secolo.
Negli ultimi10 anni il numero degli asteroidi scoperti, potenzialmente pericolosi è cresciuto notevolmente (almeno 100 all'anno). Tuttavia, quello che non ci fa fare più sonni tranquilli resta il famigerato asteroide Apophis, previsto per il 2036, che pur avendo solo il 3 per cento di possibilità d'impattare la Terra, potrebbe creare un disastro di proporzioni gigantesche mettendo a rischio tutti i paesi del pianeta.
Immagine: www.gearlive.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.