Ieri sono passato sotto un tunnel...
Tornato a casa ho dato una scorsa alle news su Internet e il caso ha voluto che mi si presentasse la notizia che parlava di un certo esperimento effettuato attraverso il M5 East tunnel di Sydney, condotto dal professor Lidia Morawska della Queensland University of Technology's International Laboratory for Air Quality and Health. Compiendo più di 300 viaggi su un percorso di quattro chilometri sotto il traforo, con viaggi della durata di circa 26 minuti per via del traffico, il valente docente ha potuto constatare l'esistenza di un cocktail tossico di particelle ultrafini in agguato all'interno delle gallerie stradali, dove i livelli di concentrazione così elevati possono avere gravi ripercussioni sulla stato di salute dei conducenti e dei passeggeri. "Gli effetti sulla salute umana dell'esposizione alle particelle ultrafini prodotte dalla combustione dei carburanti sono generalmente considerati dannosi", ha detto il professor Morawska, aggiungendo che "gli effetti possono variare da lievi problemi respiratori nelle persone sane, a infarti acuti del miocardio (attacco cardiaco) nelle persone con disturbi cardiaci esistenti." Ciò che lo studio si prefigge è d'identificare i livelli di concentrazione trovati nel tunnel, che a volte sono 1000 volte superiori a quelli urbani. La professoressa Morawska ha inoltre aggiunto che i conducenti e gli occupanti di nuovi veicoli, con i finestrini chiusi, risultano più sicuri delle persone che viaggiano in veicoli più vecchi.
Immagine: youreporter.it
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.