7 miliardi di alberi piantati nel mondo, grazie a Billion Tree
I riflettori sono puntati sulla Cina, dove il presidente Hu Jintao, attraverso il vice ministro degli Esteri He Yafei, ha fatto sapere che il suo Paese lancerà un segnale positivo sulla volontà di contenere le emissioni di gas inquinanti.
La conferenza odierna e il vertice G-20 di Pittsburgh, in agenda il 24 e 25 settembre, si propongono di aumentare la pressione su Stati Uniti ed altri paesi industrializzati, affinche' si impegnino a ridurre le emissioni di gas serra e forniscano ai paesi in via di sviluppo il denaro necessario ad imprimere una svolta alle proprie economie energetiche, basate sul carbone e sulla deforestazione.
Proprio in tema di deforestazione, la UNEP (United Nations Environment Program) ha annunciato che la sua campagna Billion Tree, ha raggiunto i 7,3 miliardi di alberi piantati in 167 paesi e regioni del mondo, uno per abitante del pianeta. Il traguardo è stato raggiunto anche grazie al grande contributo della Cina, che da sola è riuscita a piantarne 2,6 miliardi.
BillionTree Campaign è stata lanciata in collaborazione con il World Agroforestry Center durante la riunione delle Nazioni Unite tenutasi a Nairobi, in Kenya, nel novembre 2006, con il patrocinio del Premio Nobel per la pace Wangari Maathai e il Principe Alberto II di Monaco.
Immagine: www.wikfphil.rjf-i.com/
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.