La macchina da corsa che va col cioccolato...
Costruita da automobili riciclate, bottiglie di plastica e scarti di velivoli, la macchina da Formula 3 ha lo sterzo in fibra di carote e funziona con biocarburanti ottenuti da vinacce fermentate e rifiuti provenienti da fabbriche di cioccolato.
E' la prima vettura del suo genere costruita da materiale di scarto, materiale riciclato e materiali naturali, ma ha gli stessi livelli di prestazioni e sembra proprio una macchina da corsa di Formula 3, ha detto il capo del progetto Dott. Kerry Kirwan.
La maggior parte della carrozzeria è in fibra di carbonio WorldFirst ottenuto dallo scarto dell'industria aeronautica e da bottiglie di plastica di bibite, mentre il volante è stato costruito dagli avanzi di spremute di carote e i sedili da schiuma di olio di soia. Microscopiche fibre ottenute da rifiuti vegetali sono stati mescolati con una resina e stampati in una ruota. "E 'venuto fuori un colore viola", ha detto scherzosamente Kerry Kirwan al British Festival of Science alla University of Surrey in Guildford " forse perchè potrebbero esserci state alcune barbabietole... ma è una bella tonalità viola". Tuttavia, secondo le rigide regole delle corse automobilistiche, le gomme dovranno essere sostituite da gomme convenzionali
I suoi creatori alla Warwick University dicono che la loro invenzione può raggiungere 60 miglia all'ora con partenza da fermo in meno di 2,5 secondi.
Allora, dai, tutti a consumare cioccolata e barbabietole, per poterci fare anche noi, con gli avanzi, un prototipo del genere nel garage di casa!
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.