L'oro blu sulla Luna potrebbe dare l'avvio a colonie umane
Questa scoperta, secondo Enrico Flamini, responsabile osservatorio universo agenzia spaziale italiana, sta a significare che ci potrebbe essere sufficiente acqua sotto forma di ghiaccio condensata nei crateri lunari che potrebbe essere utilizzata per eventuali usi di colonie umane.
Stime precedenti suggeriscono che ci potrebbero essere più di 300 milioni di tonnellate di ghiaccio d'acqua sulla luna.
Intanto già il 9 ottobre, un proiettile lanciato dalla sonda NASA LCROSS, che si trova nell'orbita lunare, colpirà un cratere del polo sud vaporizzando, se c'è, il ghiaccio contenuto.
ARTICOLO PRECEDENTE "Trovate tracce di acqua sulla Luna"
Immagine: lunar prospector by lunar.arc.nasa.gov/
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.