Brasile: 500 pinguini alla deriva

Brasile: 500 pinguini alla deriva per scarsità di cibo e per l'inquinamento

Una eccezionale moria di pinguini di medie dimensioni è avvenuta sulle spiagge del litorale di Rio de Janeiro, dove sono stati trovati senza vita circa 500 esemplari.

Si pensa siano morti di fame e di fatica.

Le insolite temperature delle acque più fredde, hanno spinto al largo i pesci e i calamari, di cui i pinguini si cibano. 
 
Per qualche motivo - forse a causa dell'inquinamento o dell'eccessiva pesca praticata che ha sradicato le fonti di cibo dei pinguini - a volte questi pinguini si perdono durante la migrazione a migliaia di chilometri dalla Terra del Fuoco a nord della Patagonia e in Antartide in cerca di cibo. Ma quei pinguini - qualche centinaio l'anno - quando giungono sulle coste normalmente sono vivi. 

Negli ultimi tempi, con sempre maggiore frequenza, i pinguini di Magellano (allevamento nelle zone costiere di Argentina, Cile e delle Isole Falkland), si spingono sulle coste del Brasile per procurarsi il cibo, ma quest'anno il fenomeno è stato senza precedenti. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Gli Awa, la tribù indigena dell'Amazzonia che vuole resistere

La bellezza della Sfinge Colibrì

Le 10 più terribili catastrofi naturali della storia