2011: un anno tutto da svelare
A far nascere il 2011 sotto un manto di grigiore, ci sono poi le morti di massa di milioni di pesci trascinati a riva in diverse parti del globo, ma anche la macabra pioggia di 4000 merli in Arkansas la sera del 31 dicembre, come pure i centinaia di esemplari morti sull'autostrada della Louisiana.
Anche in Svezia un centinaio di corvi sono strapazzati al suolo, inspiegabilmente, come se fossero stati inondati dallo spruzzo di un potente DDT (!!!).
In Italia, prima a Faenza poi a Modena sono morte delle tortore. Il centro di recupero faunistico locale Pettirosso ne ha recuperati altri senza vita. Non sono collegati assolutamennte ai fenomeni che troviamo in America o in altre parti d'Europa perchè stanno avendo tutti spiegazione, anche perchè parliamo di altre speci, dice un tranquillizante appartenente del Centro.
C'è una fiction prodotta da un TV americana, che legge questi fenomeni inquietanti e misteriosi che stanno attraversando il mondo: lì si vedono migliaia di corvi che per il clima impazzito cadono al suolo.
Dal mondo scientifico vengono diverse spiegazioni. Resta però convinto che, comunque, gli episodi non sono da collegarsi allo spostamento del polo magnetico o a fenomeni meteorologici.
C'è qualcos'altro nell'aria e nelle acque?!
C'è anche chi riesce a leggere spiegazioni nel mondo esoterico, allarmisti che vedono la fine del mondo vicina. fanatici religiosi che giurano che i misteriosi avvenimenti preannunciano la fine dei giorni, il conto alla rovescia per l'Apocalisse biblica. Altri si rivolgono al calendario Maya a cui si attribuisce la profezia che il prossimo anno una catastrofe di proporzioni mostruose estinguerà la vita sulla Terra... Sono in molti a considerare questi fenomeni collegati ad una non lontana Apocalisse.
In attesa che la Scienza dia una risposta esaustiva su quanto è accaduto in questo inizio d'anno (può darsi che la soluzione è meno complicata di quanto si pensi: esperimenti, scie chimiche!!! ) restiamo a sorbirci ogni genere di strampalata spiegazione propinatici da più parti, tenendo però a mente che di tutto quello che sentiamo, una buona parte è da considerare solo e soltanto roba da fiction, naturalmente!
In attesa che la Scienza dia una risposta esaustiva su quanto è accaduto in questo inizio d'anno (può darsi che la soluzione è meno complicata di quanto si pensi: esperimenti, scie chimiche!!! ) restiamo a sorbirci ogni genere di strampalata spiegazione propinatici da più parti, tenendo però a mente che di tutto quello che sentiamo, una buona parte è da considerare solo e soltanto roba da fiction, naturalmente!
Immagine: science20.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.