Acqua: il grande business del XXI secolo
Si dice da tempo, non lo si è mai preso troppo sul serio, ma adesso molti concordano sul fatto che siamo nel bel mezzo di una crisi globale di acqua dolce. Sebbene i principali fiumi del mondo hanno abbastanza acqua per soddisfare le esigenze di tutti, il modo in cui essa viene sfruttata è del tutto iniquo, in quanto l'egoismo di stati e grossa multinazionali la fanno da padrone.
In tutto il mondo, fiumi, laghi e falde acquifere stanno diminuendo più velocemente di quanto Madre Natura può ricostituirle, e anche i prodotti chimici e industriali le stanno inquinando a velocità vertiginose.
Nel frattempo, la popolazione mondiale sta aumentando a dismisura. Goldman Sachs stima che il consumo di acqua mondiale raddoppia ogni 20 anni, e le Nazioni Unite prevedono che la domanda supererà l'offerta di oltre il 30% nel prossimi 2040.
Nei prossimi decenni, quando un numero crescente di persone vivranno nelle aree urbane e il cambiamento climatico renderà alcune regioni molto più inclini alla siccità, l'acqua diventerà una risorsa sempre più scarsa. Secondo la Organization for Economic Cooperation & Development, entro il 2030, quasi la metà della popolazione mondiale vivrà in ambienti con grave stress idrico.
La corsa per il controllo delle risorse idriche (ma anche delle terre) sta aumentando in tutto il pianeta. In Australia, i broker nelle aree urbane stanno comprando i diritti d'acqua da parte degli agricoltori. Gli abitanti delle zone rurali intorno agli Stati Uniti stanno cercando di vendere la loro terra (e acqua) per gli imbottigliatori di acqua multinazionali come la Nestlé. Le aziende che utilizzano grandi quantità di questa preziosa risorsa per far funzionare i loro commerci stanno cercando di bloccare i rifornimenti di acqua. Una di queste è l'olandese Shell, che sta comprando i diritti delle acque sotterranee in Colorado mentre si prepara a perforare nei depositi scisti.
L'altra recente iniziativa del controllo pubblico-privato di acqua è a Sitka, in Alaska, che è sede di uno dei laghi più spettacolari del mondo. Immerso in una valle a forma di U, fatta di folti boschi e vette maestose, e alimentato dal manto nevoso e da ghiacciai, il serbatoio, chiamato Blue Lake (nell'immagine) per le sue sfumature di un blu profondo, vale migliaia di miliardi di litri d'acqua così pura che non richiede trattamento. La piccola popolazione della città - meno di 10.000 persone distribuite su 5.000 miglia quadrate - rende questa scelta imbarazzante. Ogni anno, mentre molti paesi in tutto il mondo lottano per soddisfare le esigenze di acqua dei loro cittadini, 6,2 miliardi di litri di riserve Sitka vanno inutilizzati. Che potrebbe presto cambiare. In pochi mesi, se tutto va secondo i piani, 80 milioni di galloni di acqua blu del Lago sarà dirottato in quel tipo di petroliere normalmente riservate per il petrolio, e spediti ad un impianto di imbottigliamento di massa vicino a Mumbai. Da lì sarà poi convogliata tra diverse città afflitte dalla siccità in tutto il Medio Oriente.
Il progetto è nato da un'idea di due società americane. Una, True Alaska Bottling, ha acquistato i diritti per trasferire 3 miliardi di litri di acqua all'anno dalle abbondanti riserve di Sitka. L'altra, la S2C Global, sta costruendo un impianto di trattamento dell'acqua in India. Se le aziende riescono, avranno portato una speranza a Sitka che sarà ricompensata con 90 milioni dollari per la loro città.
Ma se l'acqua è il genere di bene prezioso come lo è stato il petrolio nel XX secolo, la consegna di acqua potabile a coloro che ne hanno bisogno avrà la stesso tipo di forza del movimento ambientalista nell'era del cambiamento climatico? Inoltre, ci sono soldi da fare in un momento di scarsità d'acqua? La risposta ad entrambe le domande, secondo un forum mondiale sull'acqua di attivisti ambientali è sì. Allora, che cosa accade a coloro che non possono pagare per questo? L'acqua è'un bisogno umano assoluto - le persone possono vivere fino a 30 giorni senza cibo, ma solo sette senza acqua.
Di questo se ne sta occupando la Banca Mondiale. Già, la Banca Mondiale!
Sul finire degli anni 90, la Banca Mondiale ha richiesto condizioni precise a decine di paesi poveri, in particolare la Bolivia, a privatizzare le loro riserve d'acqua come condizione primaria per alleviare la loro difficile situazione economica. La speranza era che i mercati avrebbero eliminato la corruzione e le grandi multinazionali avrebbero investito le risorse necessarie per portare più acqua a più persone. Invece hanno aumentato le tariffe per la fornitura di acqua del doppio, lasciando migliaia di boliviani che non potevano pagare senza acqua. La società si è scusata dicendo che gli aumenti dei prezzi sono stati necessari per riparare e ampliare le infrastrutture fatiscenti. I critici hanno insistito che serviva solo per mantenere margini di profitto irrealistici. Nel 2000, i cittadini boliviani erano scesi in strada in una serie di proteste violente... ma già l'anno successivo l'utilità pubblica aveva ripreso il controllo.
Già in Africa terra e acqua si sono trasformate in merce, con un prezzo, una commodity come l’oro e il petrolio.
Adesso, un sistema fatto di Banca Mondiale, di grossi imprenditori, di fondi d’investimento ha in mano risorse idriche e appezzamenti di terreni specialmente nei paesi poveri. E se per quanto riguarda gli investimenti in agricoltura ha creato un private equity, un fondo d’investimento, chiamato Altima One World Agriculture, che risulta essere registrato nel paradiso fiscale delle Isole Cayman... chi ci assicura che anche l'acqua non subirà lo stesso trattamento?
In tutto il mondo, fiumi, laghi e falde acquifere stanno diminuendo più velocemente di quanto Madre Natura può ricostituirle, e anche i prodotti chimici e industriali le stanno inquinando a velocità vertiginose.
Nel frattempo, la popolazione mondiale sta aumentando a dismisura. Goldman Sachs stima che il consumo di acqua mondiale raddoppia ogni 20 anni, e le Nazioni Unite prevedono che la domanda supererà l'offerta di oltre il 30% nel prossimi 2040.
Nei prossimi decenni, quando un numero crescente di persone vivranno nelle aree urbane e il cambiamento climatico renderà alcune regioni molto più inclini alla siccità, l'acqua diventerà una risorsa sempre più scarsa. Secondo la Organization for Economic Cooperation & Development, entro il 2030, quasi la metà della popolazione mondiale vivrà in ambienti con grave stress idrico.
La corsa per il controllo delle risorse idriche (ma anche delle terre) sta aumentando in tutto il pianeta. In Australia, i broker nelle aree urbane stanno comprando i diritti d'acqua da parte degli agricoltori. Gli abitanti delle zone rurali intorno agli Stati Uniti stanno cercando di vendere la loro terra (e acqua) per gli imbottigliatori di acqua multinazionali come la Nestlé. Le aziende che utilizzano grandi quantità di questa preziosa risorsa per far funzionare i loro commerci stanno cercando di bloccare i rifornimenti di acqua. Una di queste è l'olandese Shell, che sta comprando i diritti delle acque sotterranee in Colorado mentre si prepara a perforare nei depositi scisti.
L'altra recente iniziativa del controllo pubblico-privato di acqua è a Sitka, in Alaska, che è sede di uno dei laghi più spettacolari del mondo. Immerso in una valle a forma di U, fatta di folti boschi e vette maestose, e alimentato dal manto nevoso e da ghiacciai, il serbatoio, chiamato Blue Lake (nell'immagine) per le sue sfumature di un blu profondo, vale migliaia di miliardi di litri d'acqua così pura che non richiede trattamento. La piccola popolazione della città - meno di 10.000 persone distribuite su 5.000 miglia quadrate - rende questa scelta imbarazzante. Ogni anno, mentre molti paesi in tutto il mondo lottano per soddisfare le esigenze di acqua dei loro cittadini, 6,2 miliardi di litri di riserve Sitka vanno inutilizzati. Che potrebbe presto cambiare. In pochi mesi, se tutto va secondo i piani, 80 milioni di galloni di acqua blu del Lago sarà dirottato in quel tipo di petroliere normalmente riservate per il petrolio, e spediti ad un impianto di imbottigliamento di massa vicino a Mumbai. Da lì sarà poi convogliata tra diverse città afflitte dalla siccità in tutto il Medio Oriente.
Il progetto è nato da un'idea di due società americane. Una, True Alaska Bottling, ha acquistato i diritti per trasferire 3 miliardi di litri di acqua all'anno dalle abbondanti riserve di Sitka. L'altra, la S2C Global, sta costruendo un impianto di trattamento dell'acqua in India. Se le aziende riescono, avranno portato una speranza a Sitka che sarà ricompensata con 90 milioni dollari per la loro città.
Ma se l'acqua è il genere di bene prezioso come lo è stato il petrolio nel XX secolo, la consegna di acqua potabile a coloro che ne hanno bisogno avrà la stesso tipo di forza del movimento ambientalista nell'era del cambiamento climatico? Inoltre, ci sono soldi da fare in un momento di scarsità d'acqua? La risposta ad entrambe le domande, secondo un forum mondiale sull'acqua di attivisti ambientali è sì. Allora, che cosa accade a coloro che non possono pagare per questo? L'acqua è'un bisogno umano assoluto - le persone possono vivere fino a 30 giorni senza cibo, ma solo sette senza acqua.
Di questo se ne sta occupando la Banca Mondiale. Già, la Banca Mondiale!
Sul finire degli anni 90, la Banca Mondiale ha richiesto condizioni precise a decine di paesi poveri, in particolare la Bolivia, a privatizzare le loro riserve d'acqua come condizione primaria per alleviare la loro difficile situazione economica. La speranza era che i mercati avrebbero eliminato la corruzione e le grandi multinazionali avrebbero investito le risorse necessarie per portare più acqua a più persone. Invece hanno aumentato le tariffe per la fornitura di acqua del doppio, lasciando migliaia di boliviani che non potevano pagare senza acqua. La società si è scusata dicendo che gli aumenti dei prezzi sono stati necessari per riparare e ampliare le infrastrutture fatiscenti. I critici hanno insistito che serviva solo per mantenere margini di profitto irrealistici. Nel 2000, i cittadini boliviani erano scesi in strada in una serie di proteste violente... ma già l'anno successivo l'utilità pubblica aveva ripreso il controllo.
Già in Africa terra e acqua si sono trasformate in merce, con un prezzo, una commodity come l’oro e il petrolio.
Adesso, un sistema fatto di Banca Mondiale, di grossi imprenditori, di fondi d’investimento ha in mano risorse idriche e appezzamenti di terreni specialmente nei paesi poveri. E se per quanto riguarda gli investimenti in agricoltura ha creato un private equity, un fondo d’investimento, chiamato Altima One World Agriculture, che risulta essere registrato nel paradiso fiscale delle Isole Cayman... chi ci assicura che anche l'acqua non subirà lo stesso trattamento?
Immagini: greenbiz.com - thedailybeast.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.