Qatargas, la mossa strategica sul gas liquefatto
Come segno dei tempi, Qatar Petroleum ha deciso di fondere Qatargas e RasGas per creare un "operatore globale di energia veramente unico" di proprietà statale. Ne ha dato l'annuncio stamane l'Amministratore delegato di Qatar Petroleum e Presidente Saad Sherida Al Kaabi precisando che la mossa per la fusione si avrebbe entro 12 mesi e le due società comincerebbero ad operare come un unico soggetto, denominato Qatargas, "L'integrazione mira a creare un operatore globale di energia davvero unico in termini di dimensioni, servizio e affidabilità", ha detto Kaabi ai giornalisti in una conferenza stampa, aggiungendo che non ci sarebbero sate perdite di lavoro sul "lato operativo" e che questa operazione andrebbe a salvare "centinaia di milioni di dollari"
Secondo il suo sito web, Qatargas, nella sua forma attuale, è il più grande produttore al mondo di gas liquefatto al mondo ma potrebbe presto essere superato dall'Australia.
Le esportazioni di gas hanno contribuito a rendere il Qatar uno dei paesi più ricchi.
La mossa strategica del Qatar cerca di adattarsi a un periodo di prezzi dell'energia più bassi.
Il 2022 ospiterà i Mondiali e sta affrontando un deficit di bilancio stimato in più di 12 miliardi di dollari nel 2016, il suo primo in 15 anni, e la leadership del paese ha chiesto una maggiore efficienza della spesa pubblica.
Immagini: www.fiscooggi.it - www.qatarliving.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.