Niente di nuovo sotto il sole
Niente di nuovo sotto il sole. In un susseguirsi di minacce più o meno velate tra Cina e Stati Uniti, con la paura di una guerra commerciale, e la nuova corsa agli armamenti nello spazio tra Russia e Stati Uniti per abbattere i satelliti... il destino dell'uomo é segnato.
Sergei Sudakovha dichiarato alla Pravda che "colui che prende il comando nello spazio, prende il comando sul campo". Le armi spaziali che rendono inutili tutti i mezzi di difesa aerei convenzionali sono una svolta che, come crede Sudakov, costituisce la tendenza dello sviluppo delle armi moderne per i prossimi 10-15 anni. Questa volta, tuttavia, é la Russia il leader e gli Stati Uniti debbono solo recuperare.
"Sarà una nuova corsa agli armamenti e non una quantitativa, ma una corsa orientata alla tecnologia, e la questione principale è quanto ogni nazione dovrà pagare per le innovazioni. Le innovazioni della Russia nel settore aerospaziale costano molto meno di quelle degli Stati Uniti ", ha detto Sergey Sudakov in un'intervista con Pravda.Ru.
Si dovranno sviluppare meccanismi speciali per proteggere i satelliti e i canali di trasferimento dati, perché è impossibile controllare le truppe quando non c'è connessione con i satelliti, e l'esercito è semplicemente cieco e sordo", ha aggiunto Sudakov nell'intervista.

Il trattato sopra menzionato del 1967, che riunisce oltre 100 paesi, obbliga i suoi membri a non dispiegare armi di distruzione di massa nello spazio. Tuttavia, il trattato non disciplina lo spiegamento di armi convenzionali nello spazio. Le parti del trattato hanno anche convenuto di non testare armi, condurre esercitazioni militari, costruire basi militari sui corpi celesti, come ad esempio pianeti, planetoidi e asteroidi.
Fonte notizia: www.pravdareport.com
Commenti
Posta un commento
Sono ben accetti commenti seri, mentre verranno cancellati i commenti offensivi e boccacceschi.