Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta acqua

L'Impronta dell'acqua per le aziende

Immagine
La crescente scarsità di acqua in varie parti dell'Africa sta generando un imperativo per le imprese affinchè comprendano meglio le loro "impronte operative dell'acqua". Si prevede che il cambiamento climatico e la crescita della popolazione possano diventare barriere critiche alla produzione commerciale. A livello globale, la domanda d'acqua si pensa oltrepassi la disponibilità di un incredibile 40% entro il 2030, e questa situazione sarà ben peggiore in Africa, dove l'urbanizzazione e  un migliore tenore di vita aggiungerà  pressione su questa risorsa limitata. In realtà. in molti punti caldi del continente nero il futuro è già arrivato. Sono ormai molte le grandi città che si affidano sui rifornimenti in diminuzione delle scorte di acqua freatica. Entro il 2025 ben 230 milioni di persone dovranno affrontare la scarsità d'acqua e altre 460 milioni saranno paesi con punti critici di rifornimento. Il Rapporto globale  2010 Carbon Disclosure Projec

Cominciamo bene! Però poi...

Immagine
Stamane presto accendendo la TV ho dato un'occhiata alle notizie riportate su Televideo nel corso della della notte. Le prime parole che mi sono venute in mente sono state: "Cominciamo bene! ". Ho letto quanto stava accadendo a New York, dove una marea umana di giovani di " 'Occupy Wall Street " si muove verso il Ponte di Brooklyn ben determinati a far valere le proprie ragioni, che sono poi quelle di un mondo che respira, lavora e si affanna soprattutto per dar lavoro ai grandi Istituti di credito e alle società di Rating senza occuparsi invece  sul serio del loro futuro. Poi ho letto quanto ha detto il segretario della Difesa Usa, Leon Panetta a proposito di un eventuale attacco contro l'Iran che potrebbe danneggiare l'economia mondiale e della gaffe che ha fatto affermando che India e Cina sono minacce per gli Usa, con la corresione rapida del suo portavoce che ha aggiunto  "Non minacce militari". E ancora, stavolta in Messico,

Lo sviluppo dei paesi emergenti e l'acqua sempre più scarsa

Immagine
Le potenze economiche emergenti, diventati in pochi anni i nuovi paesi energivori, che divorano l'energia per svilupparsi, come Cina, India, Indonesia, Corea del sud...  cominciano ad affrontare il problema dell'approvvigionamento energetico rimettendo in discussione i vecchi equilibri economico sociali che sono resistiti per decenni. Se ne è parlato Milano al Forum organizzato dall 'osservatorio Asia Assistiamo quindi ad una conquista sociale che impone però un uso più razionale delle risorse. In Cina, ad esempio, le aziende che fanno un uso efficiente dell'acqua sono meglio posizionate di chi attua un'economia sempre più a rischio aggravata dalla mancanza di acqua. Infatti, nove delle 31 province cinesi soffrono di scarsità d'acqua estreme e 11 sono molto inefficienti nelle risorse idriche. Le economie di 14 province potrebbero essere a rischio di stress idrico, in quanto si basano molto sulle industrie manifatturiere. Il governo lo ha riconosciuto e

Volendo, c'è posto per tutti sul pianeta Terra!

Immagine
Lunedì 31 ottobre per la prima volta la popolazione del pianeta raggiungerà i 7 miliardi di persone. E' una stima dell'ONU. " Abbiamo raggiunto 6000 milioni appena nel 1999, e dodici anni dopo siamo a sette miliardi, sollevando dubbi sul fatto che riusciremo a ottenere 8, 9 miliardi o oltre senza vedere aumentare i tassi di mortalità  relativi alla insicurezza alimentare , alle malattie, ai conflitti ", dice Robert Engelman, direttore del World Watch Institute di Washington DC . Attorno al 1800, il demografo Thomas Robert Malthus avvertì che la fornitura di cibo non sarebbe stata in grado di tenere il passo con un crescente numero di persone. E ha previsto che a una certa soglia, che fissò a un miliardo di persone, ci sarebbero state massicce epidemie, carestie, e un disastro nel numero di esseri umani. E ancora oggi, la popolazione umana è sette volte la soglia di crisi di Malthus '. Certo, epidemie e carestie rimangono un problema grave in molte parti

Asia: la guerra dell'acqua 2

Immagine
Riguardo l'acqua la posizione dell'India è ancora più precaria. Deve supportare più di un sesto della popolazione mondiale con meno di 1/25esimo di acqua del mondo. A fronte di un approvvigionamento di acqua corrente di 740 miliardi di metri cubi, la domanda del paese, secondo uno studio internazionale, si svilupperà per circa 1,5 trilioni di metri cubi entro il 2030. Il paese, di cui i quattro-quinti delle acque del Chenab, dello Jhelum e del'Indo affluiscono nel Pakistan nell'ambito del Trattato del 1960, malgrado  la sua porzione del bacino vacilla sotto l'acqua, non ha potuto completamente utilizzare le acque del Sutlej, del Beas e del Ravi riservate esclusivamente per il suo utilizzo.  Di conseguenza, il Pakistan involontariamente ottiene circa 11,1 miliardi di metri cubi di acqua ogni anno, che è sei volte la quota del Messico nell'ambito del relativo trattato dell'acqua con gli Stati Uniti! Inoltre, le nostre abitudini alimentari, sostiene Brahm

Asia: la guerra dell'acqua

Immagine
Le battaglie del passato sono state combattute per la terra. Oggi si combattono per l'energia. E domani? Quelle del futuro si svolgeranno sul tema dell'acqua. In nessun altro luogo se non in Asia questo è un aspetto più che reale! Anche se ha in casa più della metà della popolazione umana, la massa continentale asiatica ha meno acqua fresca rispetto a qualsiasi altro continente che l'Antartide, con la sua disponibilità di acqua dolce pro capite è meno della metà della media mondiale. Per inciso, l' Asia utilizza acqua quasi il doppio pro capite dell''America Latina, che ha potenzialmente la più alta disponibilità di acqua nel mondo. Brahma Chellaney è un professore di studi strategici presso il Centre for Policy Research di  New Delhi , e si occupa da tempo della Water and Security (sicurezza dell'acqua). Secondo Chellaney il nuovo campo di battaglia per il possesso dell'acqua è l'Asia, dove l'ascesa della classe media, insieme con l&

Il verme di Guinea, una malattia che esiste ancora

Immagine
Nella Bibbia si parla di serpenti di fuoco che non davano pace agli ebrei durante il loro esodo nel deserto e di come gli afflitti implorassero Mosè di liberarli. La malattia è segnalata addirittura nelle mummie egiziane e menzionata da filosofi e medici greci, romani e arabo-persiani. Si pensava che la dracunculiasi (o malattia del verme di Guinea) , la seconda malattia dichiarata scomparsa, dopo il vaiolo, non fosse più diffusa fra gli uomini, ma nel 1986 ha afflitto 3,5 milioni di persone in 21 paesi. Grazie però ad una campagna lanciata in quello stesso anno dall'ex presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter , oggi, pur esistendo  ancora, è confinata in alcune povere zone del pianeta ( Sud Sudan, Etiopia e Mali), nell'ordine di qualche migliaio di persone. Il Regno Unito ha stanziato 20 milioni di sterline per la guerra globale contro il verme di Guinea, monarchia costituzionale membro del Commonwealth e sembra che stavolta si sia riuscito a sradicarla dall'i

DRY, il potere dell'acqua nel prossimo futuro

Immagine
Quasi un miliardo di persone sul pianeta non hanno accesso ad acqua potabile pulita. L' acqua non potabile e la mancanza di servizi igienici di base uccidono più persone ogni anno di ogni forma di violenza, inclusa la guerra. Una persona su otto sul pianeta, beve acqua che probabilmente la farà ammalare. La crisi idrica e la povertà vanno di pari passo. " L'acqua è una forza straordinariamente complessa e sottile in un'economia. E 'il vincolo singolo sull'espansione di ogni città, e banchieri e dirigenti aziendali l'hanno citato come l'unico limite naturale alla crescita economica" , ha detto Margaret Catley-Carlson, Vice -Presidente del World Economic Forum. Da questi presupposti nasce DRY , un film indipendente di Jonathan Ehlers, Patrick Ward-Perkins e Mayring Jenine, che doneranno una parte dei proventi del loro film di prossima uscita ad una organizzazione non-profit portando acqua potabile pulita e sicura a persone nei paesi in vi

Sentire in lontananza i tamburi di guerra

Immagine
Sebbene ci siano Paesi che hanno la fortuna di avere grandi corsi d'acqua, come si è detto nel post precedent e, ci sono pure zone aride del mondo, Medio Oriente in primis, che chissà cosa darebbero per avere nei loro territori fiumi così imponenti. E' il caso dello Yemen, ad esempio, dove dopo la rimpatriata del presidente Ali Abdullah Saleh, ferito in precedenza dai suoi oppositori, oscilla ormai sull'orlo della guerra civile. Negli ultimi otto mesi, nel Paese, si è formato un importante movimento populista che ha  ha dimostrato pacificamente per le strade della capitale Sanaa e altrove, con l'obiettivo di porre fine a 33 anni di governo di Saleh e la realizzazione di autentiche riforme politiche ed economiche. A questo movimento si sono poi aggiunti alcuni ex alleati vicini a Saleh, compreso il generale Ali Muhsin al-Ahmar e gli sceicchi delle tribù Hashid. Da parte sua, Saleh è appena tornato da Riyadh, Arabia Saudita, dove era andato a farsi curare dopo esse

Penuria d'acqua nel mondo? Macchè, c'è n'è abbastanza per tutti!

Immagine
Finalmente da Recife, in Brasile, dove si è aperto il XIV Congresso mondiale dell'acqua, giunge una buona notizia! Infatti, secondo un rapporto stilato da ricercatori provenienti da 30 paesi e pubblicato oggi su due numeri speciali della rivista International Water Journal, i  timori di penuria d'acqua nel mondo sono infondati. C'è chiaramente sufficiente acqua' a sostenere cibo, energia e le esigenze industriali e ambientali durante il 21 ° secolo, I principali fiumi del mondo hanno abbastanza acqua per soddisfare le esigenze alimentari. Uno studio su 10 bacini fluviali in Asia, America Latina e Africa.  La relazione del Challenge Program on Water and Food (CPWF) del CGIAR spiega che non è la scarsità dell'acqua a creare turbolenze nel mondo, ma è l'uso inefficiente e l'iniqua distribuzione delle enormi quantità di acqua che scorrono attraverso i grandi fiumi chiave come il Nilo, il Gange, Andes, Yellow, Niger and Volta.  I bacini studiati sono la p

Energia pulita: trasformare l'acqua in fuoco

Immagine
Ci hanno già provato alcuni, uno dei quali, John Kanzius , esperto radioamatore statunitense che voleva trasformare l'acqua salata del mare in energia. Ma ora, trasformare l'acqua in fuoco, potrebbe essere un esperimento alla portata di una equipe bolognese, che con un particolare macchinario produce idrogeno carburante senza emissione di anidride carbonica nell'aria. Secondo l'imprenditore Dino Ghini, intervistato dal TGuno , questa novità potrebbe essere utilizzata su larga scala. Dice Ghini:  "Noi offriamo un risparmio, rispetto ai combustibili tradizionali, come il metano, di un circa il 30% ". Se in alcuni sistemi di sfruttamento dell'idrogeno lo separano dall'ossigeno con l'elettrolisi, che a sua volta consuma energia e libera anidride carbonica, in questo caso tutto nasce da una reazione chimica, dopo aver versato dell'acqua. Top secret la composizione del reagente chimico e del metallo. Il brevetto è ancora in itinere, cioè , susc

Ci vorrebbe più sincronia a questo mondo!

Immagine
Ci sono masse di popolazione mondiale che già dalle prossime generazioni saranno costrette a muoversi verso luoghi dove c'è l'acqua da bere e il cibo da mangiare. E queste sono cose che già si sanno. Si sapeva che bastava fare qualcosa di più per portare la nostra democrazia occidentale in quei paesi fortemente a rischio e noi l'avremmo fatalmente conquistati senza fare guerre preventive. Ma questo non è stato fatto. Tutto questo poichè la sincronia della nostra esistenza sul pianeta procedeva a più velocità, veloce come un treno in Occidente, andante come una bicicletta nei paesi emergenti e lenta come una lumaca in quello che resta del mondo. (Un po' come l'Euro a due velocità. Forte in Germania e nei paesi del nord Europa, debole nei paesi che affacciano sul Mediterraneo, Francia a parte ma Italia compresa). Abbiamo pensato che il tempo di questi popoli lenti fosse uguale al nostro tempo, e non è così! Abbiamo pensato che loro fossero dei nostri contemporanei

Sveglia mondo! Aprite gli occhi voi potenti, politici, scienziati...

Immagine
L'umanità è ormai allo sbando. Perchè se così non fosse, lo stile di vita che conduciamo sarebbe di tutt'altro tenore. Quello che mi lascia sconcertato è che pure esimi studiosi, scienziati, letterati, esperti siano caduti nell'inganno che la società attuale ci propone. Noi nati nel XX secolo, guerre a parte, ma soprattutto coloro nati nel secolo XXI , dobbiamo ritenerci fortunati di aver conosciuto, usato e apprezzato le comodità che la Scienza ci ha dato. Purtroppo però, siamo talmente ingordi di queste comodità che non siamo più capaci di distinguere ma soprattutto di comprendere, che tutto quello che desideriamo e vogliamo ha un costo, un costo elevato da pagare che sta mettendo a repentaglio non tanto la vita nostra ma quella dei nostri figli e ancor di più dei figli dei nostri figli. La maggioranza di costoro, ahimè, già sta vivendo in maniera gravosa il problema del lavoro, e non saprà mai cosa potrà significare domani avere una pensione. Assistiamo impotenti

L'acqua è un bene pubblico che però...

Immagine
In base al meccanismo messo in campo nel referendum che si terrà domenica e lunedì, nessuno vieta ad una società interamente pubblica, a condizioni concorrenziali, di poter partecipare ad una gara e vincere la gestione della rete idrica di un qualsiasi territorio in autonomia e in concorrenza con un privato.  Chi vota No al referendum sull'acqua da un colpo mortale alla logica della municipalizzata in cui alligna la casta politica, facendo si che a tutti coloro che non trovano spazio nelle fila dei partiti, vengano poi affidati vari servizi pubblici, tra i quali la gestione pubblica dei servizi idrici, che verranno poi gestiti malamente. E di questi disservizi, è inutile negarlo, noi in Italia, ne siamo perfettamente a conoscenza. L'Europa chiede la copertura di tutti i costi, cioè del costo del capitale, del costo di gestione, del costo degli investimenti, anche in tariffa. Questo perchè chi paga l'acqua, cioè chi la consuma, deve contribuire ad una gestione che attr

Là dove l'acqua scarseggia

Immagine
La maggior parte delle nazioni con penuria d'acqua sulla Terra si trovano in Medio Oriente e in Nord Africa, proprio in quei luoghi attualmente al centro di una storica ondata di agitazioni. Se si aggiunge poi l'aumento della popolazione e dei costi alimentari ed energetici, i guai sembrano inevitabili. Ma cosa accadrà nel mondo arabo quando l'acqua a disposizione sarà sempre meno? L'acqua è la sostanza stessa della vita, e una analisi ad alta risoluzione della maggior parte dei problemi idrici luoghi sulla Terra rivela una nuova e cruda realtà. Delle 16 nazioni che soffrono di estremo stress idrico , secondo gli analisti di Maplecroft , ogni singolo è nella regione del Mena ( Medio Oriente e Nord Africa). Il Bahrain è in cima alla lista di coloro che utilizzano l'acqua molto più di quanta ne ricevono. Altri paesi in crisi, compresa la Libia, Yemen, Egitto e Tunisia, non sono molto indietro. La Siria segue un po' più indietro, con un rischio alto ma non es

Italia: uno spreco alimentare esagerato

Immagine
Il libro nero dello spreco di prodotti alimentari nel nostro paese, frutto di una ricerca di Andrea Segrè e Luca Falasconi, entrambi docenti dell'Università di Bologna, presenta dati piuttosto sconcertanti. Difatti, secondo lo studio, si gettano via 20 milioni di tonnellate di cibo ancora consumabile che potrebbero dare da mangiare ad una popolazione di 44 milioni di persone. Lo spreco alimentare costa 12 miliardi di euro. Tutti sprecano: le industrie alimentari, i punti vendita, le famiglie. Ogni famiglia italiana getta via cibo per 454 l'anno. Sono i prodotti freschi che si sprecano in abbondanza, circa il 35% dei prodotti  acquistati: latte, uova, carne, formaggi. Mentre di pane se ne butta via il 18%, di frutta e verdura il 16% e il 10% degli affettati e dei prodotti in busta, come l'insalata. Anche le mense scolastiche sprecano: dal 13 al 16% dei prodotti alimentari. Anche i prodotti agricoli che restano nei campi sono uno spreco da non sottovalutare. Se sull

Il clima monitorato sulla cima più alta del mondo

Immagine
Era stata allestita nel 2008  sul colle sud da dove partono le spedizioni per l'ultimo tratto verso la conquista della cima più alta del mondo, l 'Everest . Poi le terribili condizioni meteo a quelle altitudini sull'Himalaya hanno distrutto le apparecchiature del laboratorio in alluminio e vetro a forma di piramide, realizzato dal CNR,  a 5050 metri slm. Ora, però, grazie agli alpinisti del Comitato Everest K2 CNR sono stati riparati i danni e duplicato i sensori che misurano pressione, vento, temperatura, umidità e radiazioni solari oltre a potenziare l'accumulo energetico alla trasmissione dati. Adesso la stazione meteo più alta del mondo ha ripreso a fornire le sue preziose informazioni al sistema di monitoraggio internazionale, coadiuvato dal CNR e dalle Nazioni Unite e coordinato dal Laboratorio della piramide  situato nella valle del Kunbu ai piedi del Monte Everest.  Anche nella vicina India si osservano con attenzione e preoccupazione i ghi

2011: cos'altro deve accadere?

Immagine
Accidenti, chi l'avrebbe mai detto che i primi 4 mesi dell'anno corrente sarebbero stati da brivido! Lo si era detto proprio in questo blog nel post " 2011 , un anno tutto da svelare "! Dopo il terrificante terremoto e tsunami che ha messo in ginocchio il Giappone, e il conseguenziale problema radioattivo scaturito dal danno subito della centrale nucleare di Fukushima; dopo l'operazione "Odyssey Dawn ", dove , portaerei, sommergibili, fregate, pattugliatori, caccia eurofighter typhoon F2 , tornado, rafale, mirage, aerei radar Awacs  con il sostanziale aiuto iniziale di missili tomahawk lanciati dal mare, hanno sconvolto il territorio libico causando, inevitabilmente, la morte di civili; dopo la Beatificazione di papa Giovanni Paolo II (a cui è dedicata questa canzone), giunta in tempi brevissimi al pari di San Francesco d'Assisi; dopo i tremendi uragani americani, quelli scuri che si formano a forma d'imbuto, che negli USA non si vedevano da

Grand Canyon: corsa alle miniere di uranio

Immagine
Le cascate di Havasu (Havasu Falls) sono una delle scene più famose e belle del Grand Canyon, con acqua limpida che casca da 35 metri nelle piscine blu intenso incorniciate da alberi e imponenti pareti rocciose. Le cascate sono alimentate da sorgenti a pochi chilometri di distanza. A valle si trova il villaggio di Supai, dove il popolo degli Havasupai abita nel fondo del canyon , come è stato per secoli. Come la maggior parte degli abitanti del Grand Canyon, anche essi dipendono dalle sorgenti per la loro acqua. Oltre al fiume Colorado e alle inondazioni stagionali, tutta la superficie acquatica del Grand Canyon proviene da sorgenti, alimentate da falde acquifere che si estendono per tutto il Grand Canyon National Park e oltre. Sfortunatamente, il paese in cima a queste falde acquifere contiene alcuni dei giacimenti più ricchi al mondo di uranio , elemento metallico molto caro all' industria nucleare . Gran parte di questo è terreno di proprietà al di fuori dei confini del

Acqua: la sfida di Dhaka

Immagine
E' il bene più prezioso della vita ed ora scarseggia. Per questo si chiama oro blu. Sull'acqua, tanto cara a tutti, si è parlato molto di recente durante la Giornata mondiale ad essa dedicata. A Washington , nel corso dell' Environmental Film Festival sono stati presentati dei film-documentari che ritraggono una serie di conflitti per l'acqua e gli sforzi per poter sostenere questa risorsa. L'obiettivo nel presentare questi film, dice Peter Sawyer, coordinatore del progetto presso il Pulitzer Center on Crisis Reporting , è quello di condivider con un pubblico più vasto, le questioni urgenti che circondano la sicurezza idrica.  Il primo documentario è intitolato " Dhaka’s Challenge " del regista Stephen Sapienza, che esplora una delle città in più rapida crescita in Asia. Dhaka è la capitale del Bangladesh, che attualmente conta 15 milioni di persone, di cui un terzo vivono nelle slums (baraccopoli), dove è molto limitato l'accesso all'acq